Skip to main content
PER BISOGNO - Homepage, testata

La PER BISOGNO è un’agenzia specializzata nella ricerca e selezione di personale assistenziale per famiglie nonché per aziende ed enti.

PER BISOGNO è un’Agenzia di Lavoro con autorizzazione a tempo indeterminato rilasciata da MLPS (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) e con iscrizione ANPAL  (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) all’Albo Informatico

Si occupa di selezionare operatori sanitari, operatori socio-sanitari (OSS), operatori socio-assistenziali (ASA), assistenti familiari (badanti) e colf, con l’obiettivo di supportare le famiglie e le organizzazioni nel delicato compito di trovare il personale giusto per le proprie specifiche esigenze.

La natura di cooperativa sociale dell’agenzia evidenzia il suo impegno a operare non solo con finalità professionali, ma con uno scopo sociale che mira a migliorare la qualità della vita delle persone.

Il valore centrale della PER BISOGNO è la capacità di ascoltare le necessità uniche di ogni famiglia e di ogni ente, garantendo una selezione accurata di professionisti qualificati che possano offrire il supporto richiesto. Che si tratti di assistere una persona anziana, una persona con disabilità, o di occuparsi delle faccende domestiche, l’agenzia si dedica a creare una connessione tra il richiedente e l’assistente giusto, basata su fiducia, competenza e empatia.

L’approccio della PER BISOGNO va oltre la semplice selezione del personale: l’agenzia si impegna a garantire che ogni intervento risponda alle esigenze specifiche della famiglia o dell’ente, creando un ambiente sereno e di supporto dove le persone si sentano rispettate e assistite.

Con un mix di cuore e professionalità, la cooperativa promuove il benessere sia di chi riceve assistenza che di chi la fornisce, favorendo un’integrazione sociale che stimola il rispetto, la dignità e la qualità della vita.

In questo modo, PER BISOGNO non si limita a risolvere problematiche pratiche, ma contribuisce a costruire relazioni di fiducia, dando alle famiglie e alle aziende la tranquillità di sapere che i propri cari e pazienti sono in mani sicure e competenti.

L’agenzia offre anche consulenze specializzate, aiutando le famiglie e gli enti a navigare le sfide legate all’assistenza e a fare scelte consapevoli.

Inoltre, per chi desidera entrare nel settore dell’assistenza, PER BISOGNO propone corsi di formazione, contribuendo alla crescita di nuovi operatori nel campo.

PER BISOGNO è…

Come opera PER BISOGNO: un supporto rapido ed efficace

Accoglienza e ascolto

Dal momento in cui la famiglia inoltra una richiesta, PER BISOGNO si impegna ad accogliere con empatia e professionalità ogni esigenza. Attraverso un colloquio iniziale, ascoltiamo attentamente le necessità del nucleo familiare per comprendere a fondo la situazione e i bisogni assistenziali.

Intervento tempestivo

Il nostro team si attiva immediatamente per fissare un incontro, con l’obiettivo di valutare in modo dettagliato la situazione. L’intervento rapido ci permette di offrire soluzioni mirate e personalizzate nel minor tempo possibile.

Analisi e proposta di soluzioni

Dopo un’analisi approfondita dei bisogni assistenziali, forniamo diverse ipotesi di soluzioni, illustrando i vantaggi di ciascuna opzione. La nostra esperienza ci consente di consigliare la soluzione più idonea, tenendo conto di tutti gli aspetti analizzati, sia pratici che emotivi.

Supporto continuo

PER BISOGNO rimane al fianco della famiglia anche dopo la scelta della soluzione, garantendo un supporto costante e un monitoraggio continuo per assicurare il benessere e la serenità di chi ci ha affidato la propria cura.

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.

Agenzia di Lavoro con autorizzazione a tempo indeterminato rilasciata da MLPS (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) e con iscrizione ANPAL  (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) all’Albo Informatico: GARANZIA DELL’AFFIDABILITA’ E DELLA QUALITA’ DEI SERVIZI OFFERTI. 

Perché rivolgersi a PER BISOGNO

PER BISOGNO ricerca i candidati e seleziona candidati che:

  • sono consci di svolgere un servizio sociale nel quale è richiesta una grande abnegazione umana e materiale;
  • cercano di instaurare con l’assistito un rapporto basato sul rispetto della persona, usando particolare riguardo ai fattori psicologici, alla riservatezza, al pudore, alla dignità e alla fiducia;
  • prestano particolare attenzione alla discrezione ed educazione evitando eccessive confidenze;
  • cercano di instaurare un rapporto di collaborazione con la famiglia.